BRAND DI SUCCESSO: ALLINEAMENTO TRA IMMAGINE DI SÉ E FEEDBACK DEI COLLABORATORI

da Alessandro Braga
0 commento

Uno degli effetti del lockdown e delle continue problematiche legate alla situazione pandemica è un’accelerata verso l’umanizzazione del brand. I brand, noi di YouCanLab, lo diciamo da sempre, stanno acquisendo sempre di più degli elementi valoriali tipici delle persone. Ma attenzione perché la personalità e i valori sposati dal brand non devono limitarsi alle sue vetrine social, digitali o reali. I valori per appartenergli devono essere colti al suo interno. Devono essere innaffiati giorno per giorno dalle individualità che lo lavorano e lo plasmano ogni giorno.

Coerenza prima di tutto. Per essere credibili, gli elementi valoriali che vestono il brand devono essere apprezzati da tutte le persone che contribuiscono con il loro lavoro alla vita del brand. Un marchio che si professa etico, ma non garantisce ai propri dipendenti le giuste condizioni di lavoro, è giusto un esempio, perde di credibilità e getta nella spazzatura all’unisono tutti gli investimenti in ambito comunicazione. La distonia che si crea tra ciò che dice e ciò che fa falsifica totalmente la sua comunicazione.

In questa età dell’informazione digitale, infatti, non si recuperano notizie e recensioni solo su ristoranti, hotel o serie TV. Basta indagare sul web per capire se il brand è coerente con sé stesso o meno. Basta una sola cattiva voce non gestita per scatenare un domino. Purtroppo, pochi vanno a guardare la qualità delle fonti. Ancora meno cercano di approfondire per verificare che le affermazioni negative siano vere oppure dettate da malumori. Sparare cattiverie sul capo è uno sport nazionale! Siti web e portali di offerte di lavoro, come lo stesso LinkedIn, sono una fonte inesauribile di queste informazioni per capire qual è il termometro dei malumori di un’azienda. Tu hai mai misurato la temperatura delle opinioni dei tuoi dipendenti?

Lasciare circolare la polemica nell’organizzazione non è mai positivo. Macchinetta del caffè docet. Ma come scrisse il governo britannico nel 1939 prima della Grande guerra, Keep Calm And Carry On. Per ogni malalingua c’è un collaboratore felice del proprio lavoro. Il segreto sta nell’amplificare la loro voce. Quindi, attento a non costruirti un mondo perfetto che esiste però solo nella tua testa e nell’immagine che desideri dare del brand. E per capire quanto il tuo brand sfrutta il suo potenziale investi qualche minuto del tuo tempo nel compilare il ROI Test. Scopri di cosa si tratta. Non è un esame, ma potrebbe darti molte soddisfazioni.

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento