Un inizio ottobre da incubo.
A Parigi chiudono tutti i bar. Le mascherine diventano obbligatorie anche all’aperto. L’app Immuni, che il 90 per cento degli italiani aveva snobbato, è salita di 200mila download negli ultimi 6 giorni. Il Napoli perde a tavolino con la Juventus perché l’ASL non l’ha fatto partire. Una pandemia che ha colpito persino Trump e la sua consorte. E anche il premier inglese Boris Johnson non sembra vedersela poi tanto bene.
È dalla prima chiusura di tutte le serrande che si parla della possibilità di un secondo lockdown.

Eppure sono davvero poche le attività, i manager e gli imprenditori che si sono mossi per trovare una risposta efficace al drastico cambiamento che una seconda chiusura totale potrebbe provocare nel comportamento delle persone. E tu, cosa hai fatto in questi mesi per affrontare la pandemia? Hai trovato una soluzione per non interrompere i rapporti con i tuoi clienti? Stai già attuando una strategia per affrontare il cambiamento?
Il digitale e, nello specifico, una presenza più attiva sul web è una delle risposte che meglio riescono ad adattarsi ai nuovi comportamenti dei tuoi clienti. A cambiare, rispetto al negozio fisico è soprattutto il linguaggio. I tempi della comunicazione. I modi con cui relazionarsi al cliente seduto sul suo divano di casa.

CopyGraphing non è il vaccino contro la crisi portata dalla pandemia. Ma in questo corso ci sono tutti gli elementi determinanti per costruire una strategia del cambiamento. La teoria c’è. Ma a pagare è la pratica con casi studio di aziende che già da tempo hanno affrontato questo cambiamento e che attualmente hanno tutti gli strumenti per poter reggere nuovamente il colpo e probabilmente continuare a crescere anche nel periodo della Covid-economy.