IL TUO FONT DICE INEQUIVOCABILMENTE CHI SEI

da Elena Angelini
0 commento

La forma di ciò che scrivi è importante tanto quanto ciò che scrivi

Sul sito Audi.com c’è una sezione denominata Basics. Qui puoi trovare i nucleotidi del DNA Audi, ovvero gli elementi base che traducono in scritte e segni chi è Audi. Tra le varie regole, quella meglio definita è proprio la Typography. In questa sezione è liberamente scaricabile nelle sue 11 variabili l’Audi Type, il font dei quattro anelli. Non serve solo ai grafici o a chi più in generale si occupa di comunicazione. Sono i veri appassionati di questo brand a utilizzarlo perché nell’utilizzo si riconoscono negli stessi valori del brand. Non dirò certo che utilizzare nei propri scritti l’Audi Type è come guidare una RS6, ma il suo utilizzo ti permette di creare una connessione più intima con i valori tipici dei quattro anelli carichi di performance, eleganza, dinamicità e molto altro.

Del resto, era lo stesso Steve Jobs a dire che nella calligrafia, l’arte della scrittura, c’è un intimo equilibrio tra il bello e l’utile, tra la forma e la funzione. Ecco perché nella sezione Audi dedicata alla Typography si trova tutta la filosofia dell’utilizzo del font come elemento cardine per vivere e trasmettere una serie di emozioni ben definite

Sorprendente e rumoroso. Oppure ridotti ed eleganti: gli stili di carattere Audi Type consentono un’ampia varietà di scenari e stati d’animo. In questo modo, le applicazioni concrete possono essere orientate in modo ancora più coerente al gruppo target e al messaggio trasmesso.

Il web è ricco di applicativi che trasformano in font la calligrafia delle persone. Lo stesso Salvatore Aranzulla, sulle pagine del Messaggero, non poteva esimersi dal consigliare 6 software per creare il proprio font personale. A Milano, la capitale dell’imprenditoria italiana si dice Ogni felèe al fa’l so mestè, cioè ogni pasticcere fa il proprio lavoro. Quindi invece di sprecare tempo, è consigliabile chiedere il supporto di un’agenzia e studiare insieme un alfabeto completo per poter scrivere tutto ciò che riguarda il tuo brand con un determinato carattere che ne rispetti la voce, il suo agire, che sia in qualche modo rappresentativo di tutti i valori del brand.

È un passo importante che ogni brand dovrebbe compiere, considerato anche il suo costo relativamente contenuto. Scrivere di proprio pugno quali devono necessariamente essere le forme del proprio font serve anche e soprattutto per rinfrescare allo staff i valori dello stesso brand. In questo la calligrafia è utilissima perché, come forma di meditazione, il suo ritmo rallenta i pensieri e la respirazione. Infine, per capire quanto il tuo brand sfrutta il suo potenziale, investi qualche minuto del tuo tempo nel compilare il ROI Test. Scopri di cosa si tratta. Non è un esame, ma potrebbe darti molte soddisfazioni.

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento