Chi gestisce la brand identity – in estrema sintesi, l’immagine di un brand – dovrebbe porsi, con una certa regolarità, la seguente domanda: «Che immagine hanno del mio brand i negozianti che vendono il mio prodotto e cosa dicono o direbbero di noi ai consumatori?». Sono molti gli elementi in campo che tutti sottovalutiamo.
Primo fra tutti il «noi». Conosciamo chiaramente il perché del nostro brand e di conseguenza quello del nostro prodotto? Perché il nostro brand è diverso dai nostri competitor? Che cosa lo differenzia? Che cosa lo rende unico?

È importante che tutte le persone dell’azienda – dall’operaio, all’amministrazione, ai consulenti – sappiano rispondere a queste domande in maniera univoca. La risposta corretta deve essere una per definire una brand identity chiara e motivante. Sta a noi aiutare le persone a ricordare. Come agire è spiegato in maniera dettagliata e pratica nel corso CopyGraphing. Esercizi concreti per aiutarti in pochi passi a focalizzare gli elementi determinanti di una forte brand identity per il tuo marchio.

Il «fattore tempo» è il secondo nemico della brand identity. Sebbene l’immagine del brand sia stata ben definita a monte, il tempo tende a cancellarla nella mente delle persone. Non solo nei clienti. Spesso anche nei dipendenti dell’attività e dello stesso titolare.
Anche in questo caso, ci sono una serie di azioni periodiche che il responsabile della comunicazione di un brand deve attuare per rimarcare il ricordo in tutte le persone che gravitano intorno al brand. Una delle lezioni del nostro CopyGraphing cita una serie di attività intraprese con successo dai clienti della nostra agenzia.
E poi ci sono «gli intermediari». Coloro che hanno l’opportunità di vendere il nostro prodotto. Siamo certi che conoscano la brand identiy del nostro prodotto? Hai mai provato a sottoporli a un questionario? Hanno risposto giusto? Chi non ha saputo rispondere correttamente è stato formato? Come? Sono dei nostri fan? Anche in questo caso CopyGraphing mette in pratica una serie di strategie per rendere più efficiente ed efficace questo passaggio di consegne.
E infine «il cliente». Si è avvicinato lui al nostro prodotto? Chi lo ha informato è riuscito a comunicare tutti i valori che sposa il brand? La comunicazione è stata efficace? Cosa si potrebbe fare per migliorarla? Quali sono le strategie per rendere un cliente anche testimonial? Come si potrebbe comunicare il nostro brand a un numero più ampio di persone? Il corso CopyGraphing nasce proprio per dare una risposta concreta e subito applicabile a tutte queste infinite domande. Ma se anche tu hai delle domande da porci fissa una Call Gratuita con i nostri esperti. Cosa aspetti?