Se si parla di web marketing o comunque di marketing abbinato al liquidissimo mondo dell’online, il podcast, e la sua seconda giovinezza, rappresentano uno degli strumenti più adeguati a parlare al tuo pubblico. Non esageriamo nel dire che il podcast, allo stato dell’arte, rappresenta uno dei migliori strumenti per creare una community intorno ai valori del tuo brand.
Il podcast non deve essere la versione audio di un volantino pubblicitario. Nessuno spenderebbe il suo tempo per ascoltarne uno. E credo che nemmeno tu, butteresti via il tuo tempo per una registrazione del genere. Il podcast deve soddisfare una curiosità. Deve dare delle soluzioni. Deve mostrare il nuovo e illuminare quel buono che c’è nel vecchio.

È necessario che il podcast sia bravo a raccontare una storia. Sempre diversa. Ma capace di legarsi al brand per affinità. Un esempio? Se fossi il titolare di un locale mi piacerebbe creare un podcast sui cocktail e più in generale sugli alcolici che ho deciso di mettere in menù. Un racconto che andrebbe a soddisfare molteplici aspetti. Indicherebbe la strada del bere bene al posto del bere troppo. Mostrerebbe il valore di ciò che il calice contiene.
Il racconto diventa così il prologo dell’experience che l’ascoltatore avrebbe visitando in seguito il mio locale. Questo perché il podcast è capace di vestire di poesia e dare quel tocco sex appeal a prodotti a volte sottovalutati perché già conosciuti come un vino oppure un cocktail. Una dimensione aggiuntiva che aumenta il valore di cosa e di chi la narra.
A sostenerlo non siamo solo noi di Youcan Lab. La prima madrina del podcast tout court è il brand della mela che a maggio lancia Apple Podcasts Subscriptions. Su Apple Podcast sarà possibile acquistare abbonamenti a pagamento proposti da chi crea podcast, con una serie di vantaggi esclusivi come l’ascolto senza pubblicità, l’accesso a contenuti extra e anteprime sulle nuove serie.
Il podcast diventa così non solo un aggregatore di persone interessate al vostro brand, ma una fonte concreta di valore. L’abbonamento, tra l’altro, potrebbe diventare anche una chiave di marketing da utilizzare in maniera attiva anche in loco per offrire sconti o riservare spazi ad hoc. Uno strumento per dare concretezza a quel concetto di phygital molto utilizzato nel nuovo retail.

Tra l’altro, la mela, con il nuovo sito web Apple Podcasts for Creators e il nuovo dashboard Apple Podcasts Connect, offre una serie di strumenti a tutti i nuovi adepti del podcast ignari di come se ne effettui uno di buona qualità. Noi, come sempre, rimaniamo al vostro fianco per aiutarvi a organizzare nel più breve tempo possibile il vostro primo podcast. Perché la scelta dei contenuti e la loro scrittura è fondamentale per avere un buon seguito.
Infine, per capire quanto il tuo brand sfrutta il suo potenziale, investi qualche minuto del tuo tempo nel compilare il ROI Test. Scopri di cosa si tratta. Non è un esame, ma potrebbe darti molte soddisfazioni.