Mostra il dietro le quinte

da Alessandro Braga
0 commento

Mostrare il dietro le quinte della propria attività avvicina e porta dalla tua parte il cliente alla continua ricerca di autenticità

Se lo fa il lusso, da sempre conservativo verso il mondo esterno alle novità in ambito di comunicazione, lo puoi fare anche tu. Cosa? Mostrare al pubblico, ai clienti, alle persone il tuo dietro le quinte. Le persone hanno fame di curiosità e di autenticità. Hanno bisogno di sapere, di vedere e, se possibile, di toccare con propria mano, tutto ciò che è di loro interesse. L’obiettivo è soddisfare la propria curiosità e la necessità di sapere per avere la certezza dell’autenticità di ciò che si sta acquistando. Attenzione, non si sta parlando di vero o falso. Non è necessario permettere ai propri clienti di entrare nella nostra attività per dare loro prova che i nostri prodotti siano originali. Quello che interessa a loro, a tutti, è vedere quanto ciò che viene detto in merito al prodotto sia dimostrato nella pratica da ciò che si fa. Mostrare ciò che sta dietro la vetrina è importante, perché permette di assicurare al pubblico di osservatori l’autenticità del nostro operato, prodotto o servizio che sia.

Un esempio? Le Journées Particulières di LVMH in cui ben 57 Maison apriranno le loro porte gratuitamente, per un totale di 96 location in 15 Paesi, dal 14 al 16 ottobre 2022. 

Giunta alla sua 5ª edizione, questa manifestazione del polo francese del lusso nasce proprio per invitare il pubblico a scoprire il dietro le quinte delle Maison del Gruppo attraverso l’incontro con gli uomini e le donne che plasmano quotidianamente il futuro di queste attività. Per l’occasione, lo stesso Antoine Arnault –figlio di Bernard Arnault, fondatore di LVMH– nonché direttore Immagine e Ambiente del gruppo, diventa il protagonista del video di lancio della manifestazione girato all’interno dell’atelier flou di Dior tra sarti e sarte. “Ho particolarmente a cuore le Journées Particulières, ormai diventate una delle iniziative più significative e di risonanza del Gruppo LVMH presso il grande pubblico. Ci permettono, con un atto generoso e gratuito, di dare accesso a luoghi esclusivi nel cuore delle nostre Maison. Per me, partecipare alle riprese è stato un modo di rendere un omaggio diretto al savoir-faire dei nostri artigiani e artigiane, valorizzando il senso profondo di questo evento. Ringrazio con tutto il cuore i sarti e le sarte, e in particolare Béatrice, per aver accettato di interpretare il proprio ruolo di fronte alle telecamere”, ha dichiarato Antoine Arnault. 

Ecco un modo per trasmettere quel senso di autenticità che le persone cercano. E sinceramente, non c’è nemmeno bisogno di aprire fisicamente le porte della propria attività. Occorrono, però, dei video realizzati ad hoc in cui si (di)mostri la coerenza tra ciò che si promette e come realmente si agisce. Perché quando c’è autenticità, la realtà è sempre meglio della finzione.

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento