#Gentleminions: si può replicare un sold-out da record?

da Silvia Mangiarotti
0 commento

La challenge #Gentleminions nata su TikTok ha aiutato il Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo, ovvero 5° film della saga Cattivissimo Me, a sbancare il botteghino.

#Gentleminions è l’hashtag comparso su TikTok in occasione del lancio in Inghilterra di Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo, il nuovo capitolo della saga animata di Cattivissimo Me. Questo franchise (termine utilizzato per indicare la trasformazione di un titolo in marchio sfruttato per diversi prodotti dall’industria dello spettacolo) segna l’incasso record per la saga di 109,5 milioni di dollari nel solo primo weekend di proiezione. Abituati a un biennio di contenuti streaming causa covid, questo film è stato un vero booster alla lenta ripresa del numero di spettatori nelle sale cinematografiche. Il merito? Della giovanissima generazione Z (i nati tra la fine degli anni 90 e i primi 10 anni del 2° millennio) spinta dalla volontà, se non addirittura necessità, di stare insieme attraverso forme un po’ goliardiche.

È loro, infatti, la challenge nata su TikTok sotto l’hashtag #GentleMinions che sfida soprattutto i ragazzi a presentarsi al cinema vestiti in giacca e cravatta e muniti di banane. Attualmente solo sul social cinese, sono quasi 190 milioni le visualizzazioni degli hashtag legati a questa challenge. 

Non male vero? Fenomeno realmente spontaneo o in qualche modo creato a tavolino? Nessuno ha indagato su chi sia stato il primo a lanciare questa sfida. Quindi al momento è impossibile saperlo a priori, ma siamo anche certi che ormai sono molte le agenzie legate alla gestione di influencer e content creator che avrebbero tranquillamente potuto dare un aiutino alla notorietà di questa challenge e quindi al film. L’aspetto interessante, infatti, è che ormai non serve più avere l’influencer di riferimento con milioni di follower. Anzi, in casi come questi, è meglio avere tanti piccoli influencer da 20mila seguaci e coordinati dall’alto che uno solo. E così, il sold-out è assicurato!

L’effetto domino o emulativo è decisamente più probabile con conseguenze inaspettate. Certo, Minions 2 è diventato il fil dell’estate. La stessa Universal, la casa cinematografica che distribuisce Minions, ma ha commentato positivamente questa challenge su Tweet, ma a dire il vero, alcuni gestori di cinema hanno vietato l’ingresso nella sala di proiezione a chiunque fosse vestito in giacca e cravatta. Il motivo? Spesso, questi gruppi di ragazzini si sono lasciati prendere troppo la mano disturbando le proiezioni con balletti, lancio di popcorn e di… banane!

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento