Complice lo smartworking e l’inizio tardivo delle scuole, quest’anno la tua estate al mare può durare almeno due settimane in più, fino a metà settembre. Non sarebbe bello lavorare da bordo spiaggia? In Italia, sono più di 200 le località balneari ad aver ricevuto l’ambita Bandiera Blu. Si tratta del riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education ai comuni attenti alla qualità delle acque, ai servizi offerti e alla gestione ambientale.
Ma quanto potrebbe costare? Il prezzo del lavorare al mare lo ha stimato Abitare Co. La società d’intermediazione immobiliare ha analizzato quanto costerebbe in media affittare un bilocale di 4/6 posti letto, nel periodo che va dall’ultima settimana di agosto fino a metà settembre, in 77 località turistiche balneari (su 201 totali) che hanno ottenuto la tanto ambita bandiera.

Le soluzioni si adattano davvero a tutte le tasche. Per affittare un bilocale nelle località “Bandiere Blu”, il prezzo medio è di 630 euro a settimana. I prezzi variano sensibilmente in base alle zone. Si va dai 380 euro di Menfi (Agrigento), Praia a Mare (Cosenza) e Petacciato (Campobasso) fino ai 1.000 euro di Santa Margherita Ligure (Genova), Levanto (La Spezia), Positano (Salerno) e Anacapri (Napoli). La località più costosa è Lerici (La Spezia), con un costo di 1.120 euro a settimana.
C’è da dire che rispetto allo stesso periodo di cinque anni fa, però, in media i prezzi sono aumentati di quasi un terzo con punte che arrivano a +171% a Cattolica (Rimini), +153% a Cervia (Ravenna), +142% a Caorle (Venezia) e +133% a Eraclea (Venezia). Al contrario, a Follonica (Grosseto) si è registrato il calo dei prezzi più marcato con un meno 18%, seguita dal meno 17% di Ispica (Ragusa), Palau (Sassari) e Pietrasanta (Lucca) entrambe a meno 16%.
Se sei nella condizione di lavorare da casa, anche se hai figli, sprecare un’occasione così è davvero un peccato. Una passeggiata sul bagnasciuga. Un caffè al tavolino di un bar sul lungomare. Un aperitivo in spiaggia nel tardo pomeriggio o un giro in risciò la sera. Ecco di cosa potresti approfittare. Lavorare in un ambiente più confortevole aumenta il tuo benessere e di conseguenza anche la tua produttività. L’unico vero limite sono le tue abitudini e il sentirsi in difetto per non timbrare tutte le mattine il cartellino. Ma non lo faresti ugualmente da casa tua.