HAI UN APPUNTAMENTO. PREPARATI SEMPRE!

da Matteo Di Febbo
0 commento

Che sia di lavoro o di piacere, l’appuntamento rimane sempre quel fondamentale momento d’incontro in cui due persone o due gruppi s’incontrano, si osservano, si aprono l’uno all’altro e si raccontano. Ogni lavoratore deve affrontare quotidianamente una moltitudine di appuntamenti. Così tanti che a volte, non li si affronta con il giusto spirito. A volte, si rifiutano proprio perdendo importanti opportunità. 

Noi di Youcan Lab crediamo agli incontri flash e aborriamo quelli dalla durata indeterminabile. Quelli che iniziano puntuali, ma non si sa bene a che ora finiscano. L’appuntamento, come una strategia aziendale, deve avere un obiettivo preciso condiviso da tutti. Deve avere un tempo limitato perché l’attenzione cala molto velocemente. Deve essere costruttivo. 

Tre regole che valgono per il gestore di un’attività ogni volta che un cliente varca la porta del negozio. Perché non si deve mai perdere l’opportunità di creare un rapporto umano sincero e soddisfare le esigenze di chi abbiamo di fronte. Regole di comportamento che a maggior ragione servono ai team delle grosse imprese per condividere realmente vision e opportunità di crescita. 

Regole che dovrebbero valere, a maggior ragione, con le nuove leve. Ogni anno da maggio in poi, una nutrita flotta di neolaureati lascerà le università per approdare nei porti di aziende e attività. Appuntamenti importanti per loro, che iniziano a buttarsi nel mondo del lavoro. Ma ancora di più per le attività già affermate. Per dare una svecchiata all’attività. Per portare nuove energie in quei reparti o contesti in cui la pandemia ha fiaccato animi e aspettative.

Non importa che sia fisico o digitale. Anche l’appuntamento via Zoom, Teams o WhatsApp deve essere preparato. Anzi, a causa della distanza fisica, bisogna essere ancora più attenti, aprire i sensi per ascoltare meglio e rispondere in maniera produttiva. Basta ricordarsi che ogni appuntamento deve lasciare qualcosa l’uno all’altro e viceversa. Infine, per capire quanto il tuo brand sfrutta il suo potenziale, investi qualche minuto del tuo tempo nel compilare il ROI Test. Scopri di cosa si tratta. Non è un esame, ma potrebbe darti molte soddisfazioni.

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento