METODO E DISCIPLINA: LA CHIAVE PER VENDERE DI PIÙ

da Matteo Dall'ava
0 commento

A breve, lo staff di YouCan Lab partirà col raccontarvi alcuni casi studio di aziende e brand che hanno aumentato significativamente il proprio fatturato attraverso l’applicazione cartesiana del metodo CopyGraphing. Non è un’autocelebrazione. Non è nemmeno vanità. Crediamo solo che raccontare e mostrare sia necessario per dimostrare l’efficacia della nostra metodologia di lavoro. E come dicono i maestri zen,

“Quando l’allievo è pronto, il maestro appare”.

Tu sei pronto? Attento, prima di rispondere pensa a come ti sei mosso, quali sono state le tue azioni fin qui. Ti serve ancora un minuto? Ok, ti aiuto. Prova a ripensare ai tuoi risultati scolastici. Probabilmente in alcune materie sarai andato meglio, in altre, avrai avuto un po’ più di difficoltà. La differenza non è stata determinata dalle tue capacità o dalle tue competenze. Quelle le stavi affinando. Il buono o il brutto risultato è dipeso dal metodo utilizzato e dalla disciplina che hai saputo importi.

Il metodo è importante perché ogni materia prevede il suo.

Io per le materie umanistiche utilizzavo le mappe mentali. Era l’unico metodo che mi permetteva di crearmi l’idea di tutto il discorso, di posizionare l’argomento nel tempo e nello spazio. Nelle materie scientifiche, invece, erano la ripetizione e l’esercizio continuo ad aiutarmi. In entrambe queste macro-categorie è la disciplina ad avermi aiutato a portare a casa sempre un risultato. Possiamo acquistare tutti gli strumenti che gli studi e le ricerche di marketing ci mettono a disposizione, ma senza l’applicazione del metodo più indicato coadiuvato da una sana, continua, instancabile disciplina è davvero difficile portare a casa un risultato.

 

Vende di più chi ha disciplina.

Non bisogna avere una formazione militare e nemmeno essere sportivi a livello agonistico. Certo, aiuterebbe, perché in queste figure la disciplina sostenuta da un alto obiettivo porta scientificamente a ottenere dei risultati.

La disciplina è anche nei piccoli gesti. Una liturgia quotidiana che probabilmente ti richiederà al più una manciata di minuti. Così, ad esempio, se la mia azienda programma settimanalmente l’invio di una newsletter a tutti i nuovi clienti, ricordiamoci d’inserire nel database i contatti che noi stessi sviluppiamo di giorno in giorno. Oggi, magari ti hanno risposto di no, ma chissà, domani, leggendo un tuo nuovo servizio potranno richiedere il tuo aiuto.

Noi possiamo offrirti CopyGraphing, un metodo in continuo aggiornamento capace di seguire i cambiamenti in atto nella nostra società. Tu, come sei messo a disciplina?
0 commento
0

You may also like

Lascia un commento