Se c’è riuscito Massimo Bottura puoi farcela anche tu. Le idee sono tutto, ma bisogna avere la capacità di portarle avanti con costanza, in maniera efficace ed efficiente.
Agire in maniera differente è possibile. Anzi è un obbligo per avere successo. Qualunque significato tu voglia dare all’espressione successo. Nel conquistare la donna o l’uomo che ti sarà al fianco per tutta la vita. Nel portare avanti un nuovo progetto. Nell’educazione dei tuoi figli. I tempi cambiano. Le persone cambiano e con loro anche i modi dell’agire.
Cercare nuove prospettive. Avvistare l’onda lunga del cambiamento e imparare a surfarla. Perché solo i pazzi possono pensare di fermare il cambiamento. Ma è necessario crearsi un ambiente positivo. Dove circoli l’energia. Capace di resistere agli impatti. E veloce nel reagire. Un po’ come è successo allo chef internazionale e ambasciatore della cucina italiana Massimo Bottura.
Forse, come a lui, non ti andrà bene alla prima. E nemmeno alla seconda. Forse dovrai provarci diverse volte.
Probabilmente dovrai dimostrare di crederci.

Massimo Bottura ha dovuto vendere tutto il possibile per dimostrare al mondo che la sua idea di rivoluzionare la cucina tradizionale della Food Valley Emiliana era la strada giusta. Quanti lo hanno deriso. Ha persino venduto la sua Harley Davidson. Ma lui credeva fermamente in quello che stava facendo. Erano gli inizi dell’Osteria Francescana, la stessa che nel 2016 è stata incoronata come miglior ristorante al mondo! La sua cucina segue lo stesso percorso dell’artista Ai Weiwei. Sì, quello che ha spaccato un vaso di 3000 anni, simbolo della tradizione, per ripartire dai cocci e costruire una tradizione contemporanea. Guardare il passato in chiave critica e non nostalgica per portare il meglio del passato nel futuro. È così che Massimo ha pensato di rendere nuova e viva la tradizione.

Ma i tavoli continuavano a rimanere vuoti. Pochi commensali. Si dava coraggio sostenuto dalla forza delle proprie idee. Ne era ossessionato. Un’ossessione che è stata premiata dal fato. Oppure no? Decidi tu! Un incidente stradale a Modena nord porta uno dei più importanti critici gastronomici italiani a fermarsi all’Osteria. La recensione è così stupefacente che porta Bottura a vincere la prima stella Michelin e i premi per il miglior pranzo e giovane cuoco dell’anno. Ma se quel giorno, demoralizzato, non avesse più creduto nella bontà del suo agire? E se non avesse dato il massimo di sé? Agire in maniera differente è importante. Esserne ossessionato è quasi vitale. Ma senza la capacità di dimostrare quotidianamente la propria efficacia ed efficienza non si va da nessuna parte.
Senza entrare, per ora, nel tecnicismo, la prima, cioè l’efficacia, indica la capacità di raggiungere un obiettivo prefissato. La seconda, ovvero l’efficienza, misura invece l’abilità di farlo impiegando le risorse minime indispensabili. CopyGraphing lavora proprio su queste due variabili. Incognite fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi. Obiettivi che devono essere sempre chiari e misurabili ancor prima di iniziare un progetto. Perché sono loro a darti la forza di mantenere sempre alti i tuoi standard. Un percorso che indica la strada. Non quella più semplice. Ma quella che ti permette di dimostrare quanto vale la tua idea, di sostenerla e di metterla a frutto con costanza. Raramente la vittoria è frutto del caso. Certo, si può essere fortunati una volta o anche due. Ma le vittorie durature sono sempre il frutto di un duro lavoro.