Si lamenta chi non ha gli strumenti giusti

da Matteo Di Febbo
0 commento

Lamentarsi in continuazione è un campanello d’allarme. Nella vita come nel lavoro. Prova con i nuovi strumenti di CopyGraphing per ottenere le soluzioni sempre desiderate a cui i nostri clienti hanno avuto accesso

Ieri, all’autolavaggio, mentre stavo passando la pelle di daino per asciugare l’auto, ascolto un uomo lamentarsi del suo lavoro. Brontola ininterrottamente per un tempo che mi sembra infinito. Impreca contro il datore di lavoro che lo sfrutta. Maledice gli operai più giovani di lui che lavorano, a detta sua, per un tozzo di pane. Lo sconosciuto a cui sta recitando il monologo cerca di ribattere. Gli consiglia d’impegnarsi di più perché nelle piccole imprese è il merito a pagare. Ma lui niente. Gli suggerisce di cercare nuove opportunità. Lui dice che a trent’anni è troppo vecchio. Gli dice che nel suo settore stanno cercando molti carpentieri addetti alle saldature. Pagano bene. Ogni suggerimento dell’ascoltatore è vano. Prima di andarsene, il lamentatore seriale dichiara il suo intento: «Loro mi trattano così? E io appena non mi sento bene, anche un mal di testa, non mi presento al lavoro e mi faccio dare la malattia.»

Ripresomi dal pessimo remake dell’Autunno Caldo del 1969, ripenso a quella persona. Al suo bisogno di ricercare nell’altro la conferma che non è lui a sbagliare. Al suo atteggiamento così rassegnato e nel contempo arrabbiato verso gli altri che hanno più di lui. Al fastidio epiteliale che provoca nelle persone dopo solo qualche minuto. Uno dei problemi dello stato di lamentela continua sta nella difficoltà di vedere le soluzioni a portata di mano. Ci sono brand e aziende che riescono a surfare sulla crisi e altre dello stesso settore cadere rovinosamente. A cambiare il più delle volte non è il prodotto, ma l’atteggiamento del management. A come l’imprenditore o il manager è capace di gestire il cambiamento. Agli strumenti a cui riescono ad avere accesso. Alcuni sono a portata di mano. All’interno dell’azienda. Altri vanno reperiti all’esterno, e nel minor tempo possibile.

Qui interviene CopyGraphing. Non un semplice corso teorico sul marketing digitale. Ma un pronto intervento per rispondere alla necessità di produrre risultati positivi in questa nuova era del commercio elettronico. Lezioni pratiche su cosa fare in caso di. Non più uno strumento per fare i buchi nel muro. Ma soluzioni per appendere i quadri. A cambiare non è solo la prospettiva. A mutare è proprio l’atteggiamento. Più proattivo. Più reattivo. Perché l’appetito vien mangiando.

 

0 commento
0

You may also like

Lascia un commento