HEROI ovvero High Engagement Return on Investments è una bella opportunità per parlare a chi oggi o domani dovrà gestire piani di marketing e di comunicazione.
HEROI è il tassello mancante nel mondo dell’advertising e della comunicazione per fare in modo che tutto sia il più efficiente possibile. Detto altrimenti, meno costi e più risultati possibili.
HEROI è l’indice che gioca tutto su tre variabili sorprendenti. Innanzitutto, HEROI si basa su un sistema totalmente automatizzato. Quindi, una volta definito e organizzato il flusso delle singole comunicazioni che il direttore marketing vuole effettuare durante la customer journey del cliente, queste funzionano in modo automatico. Starà a chi ha in mano questo potente strumento organizzare le singole attività in base a un A/B Test oppure attraverso tool specifici che permettono di massimizzare ogni volta il ritorno sull’investimento.
La seconda variabile è che l’HEROI è completamente Data Driven. Quindi il responsabile marketing può misurare ogni singola attività svolta, ogni singolo euro speso, e poterlo ottimizzare a seconda del dato ottenuto o che si desidera misurare.
La terza è che è un sistema Rolling. Nell’advertising classica, si deve investire un determinato capitale in comunicazione e aspettare quale sia il tasso di rendimento.

Ora, ci si può permettere di suddividere questo specifico budget in più tranche in modo tale che ciascuna diventi la storia e la misurazione di quella successiva che viene a questo punto ottimizzata. Ciò permette di avere un tasso di rendimento nettamente superiore.
Anche l’applicazione di HEROI nelle sue singole fasi è molto facile ed è molto immediata. La prima fase è basata sulla conoscenza di se stessi. L’obiettivo è conoscere chi siamo. Noi la chiamiamo Brandsonality ovvero sapere chi è, qual è il carattere del brand, quali sono i suoi punti di forza e quelli invece di debolezza.
Una volta definita a fondo la Brandsonality, si tratta di iniziare ad applicare il modello di HEROI più operativo. Il primo step è attirare utenti dall’online sulla nostra piattaforma oppure dall’offline all’online.
Secondo step, una volta attirati i clienti, si tratta di qualificarli e clusterizzarli attraverso il modello delle 5 P. I clienti da quando non conoscono il brand a quando diventano suoi true fan, si dividono in 5 categorie. Clienti che lo pensano, che hanno un bisogno latente me che ancora non sanno che il brand può soddisfarli. In questo caso è il brand a doversi inserire nei dialoghi e nelle relazioni dei clienti per cercare di farsi conoscere e farsi apprezzare.
Poi ci sono i clienti che parlano al brand, quindi clienti che iniziano a conoscerlo e vogliono sapere da lui chi è, che cosa fa e perché può dargli un valore maggiore rispetto a quello che può dargli qualcun altro.
Il passaggio successivo è verso i clienti che lo provano e quindi iniziano un primo approccio nei confronti del brand per poi, se l’approccio è positivo, diventare dei clienti che lo prendono. Quindi diventano dei clienti effettivi. E più questi clienti diventano fan del brand, più lo propongono al mondo esterno.
Se si riesce a segmentare tutto all’interno di questi 5 cluster, è possibile implementare delle comunicazioni all’interno del modello automatico sempre più mirate. A questo punto si tratta di aumentare il valore di tutti questi segmenti in modo tale da passare, come fosse un flusso, dall’uno all’altro più persone possibili. Attenzione a non dimenticare di creare dei contenuti e delle relazioni che gli stessi clienti non si aspettino.

Dei contenuti Out Of The Box. In questo modo, si riesce a creare nel loro cervello un legame molto più forte rispetto ad un semplice approccio razionale che parla di offerta/prezzo/prodotto.
Una volta effettuato questo processo, si cerca di convertire il più possibile in termini di vendite online oppure offline. Alla fine, si misura e si ottimizza il modello in modo tale da poter ricominciare attirando nuovi clienti e ripartire con il processo che diventa a questo punto un loop automatico. Questo si continua a ottimizzare fino a quando non si ottiene il massimo risultato possibile.
Perché come nella vita, le soluzioni sono sempre quelle più semplici, sta a noi riuscirle a vedere. E poi, è meglio essere HEROI per un giorno che content tutta la vita. Ti aspettiamo al nostro corso di CopyGraphing dove potrai lavorare a fondo sulla pianificazione di una strategia basata sull’HEROI.